Quest’ultimo enunciato fu formulato da William R. Corcoran in seguito alle sue ricerche sulle azioni correttive da adottare negli impianti nucleari. Corcoran faceva, in questi ambiti, riferimento anche ad apparati utilizzati e non solo alle persone.
Cosa si potrebbe fare per prevenire il principio di Peter?
Prima di tutto farsi e fare sempre domande, non dare mai nulla per scontato.
Per quanto riguarda il soggetto in carriera, potrebbe fare prima della promozione, ad esempio, degli affiancamenti con le persone che sono nella posizione che lui dovrà andare a ricoprire.
Per quanto riguarda le aziende, potrebbe essere valido formare periodicamente il personale anche su problematiche di gerarchie superiori, sottoponendolo a test che valutino il livello delle loro competenze.
Il principio di Peter, un principio che ci può far sorridere, ma da non sottovalutare per evitare conseguenze che potrebbero essere, in alcuni casi, molto spiacevoli.
C.D.