Il libro è piacevole da leggere ed è altrettanto “piacevole” scoprire che anche noi, a volte, ci siamo trovati in situazioni analoghe senza essercene resi conto. A volte i concetti sono complessi e vanno riletti per capire a fondo il senso e i meccanismi. Libro ormai diventato un’icona nel panorama della persuasione e della psicologia sociale, come ho scritto all’inizio, è più che mai attuale e pone anche un quesito etico; quando la persuasione diventa manipolazione? Libro da avere nella propria biblioteca e da rileggere ogni tanto.
Una curiosità; nel 2016, a distanza di trent’anni, incoraggiato da alcuni imprenditori, Cialdini pubblica un altro libro su questo tema: Pre-suasione. Praticamente lo stesso argomento affrontato dall’ottica opposta. Se il primo libro spiega come riconoscere la persuasione e la manipolazione, in questo nuovo libro spiega come persuadere e lo fa, ovviamente, spiegando quando è lecito farlo e quando no.
C.D.