psicologia

QUANDO I SOCIAL CAMBIANO L’ECONOMIA

(tempo di lettura 5 min) I social cambiano l’economia. E non solo. Cambiano anche gli atteggiamenti, i comportamenti, spingono ad azioni buone e ad azioni discutibili, influenzano l’opinione pubblica, cambiano le abitudini. Questi ultimi cambiamenti avvengono in lassi di tempo mediamente lunghi, c’è bisogno di una presa di coscienza (positiva o negativa) della massa di …

QUANDO I SOCIAL CAMBIANO L’ECONOMIA Leggi altro »

COME CAPIRE GLI ALTRI E FARSI CAPIRE: I METAPROGRAMMI

(tempo di lettura 10 min) Ti è mai capitato di rimane attratto, quasi incantato, da una persona che nel parlare sembra che anticipi i tuoi pensieri? Una di quelle persone così gradevoli ed empatiche che quasi sembra leggerti nel pensiero e che ti viene proprio spontaneo dirgli “tu sì che mi capisci”. Sì? Ora! Io …

COME CAPIRE GLI ALTRI E FARSI CAPIRE: I METAPROGRAMMI Leggi altro »

PSICOLOGIA DELLE FOLLE – Gustave Le Bon

(libri) Quando comprai questo libro mi sarei aspettato di leggere un trattato sulla psicologia delle masse. Un libro preso solo per dovere di informazione e di conoscenza storica dell’argomento, dato che la sua prima pubblicazione è avvenuta nel lontano 1895. Quindi l’ho acquistato come si acquista un libro di storia della psicologia. Già dalle prime …

PSICOLOGIA DELLE FOLLE – Gustave Le Bon Leggi altro »

PSICOECONOMIA – gestire fallimenti – realizzare successi (Giorgio Nardone – Simone Tani)

(Libri) Normalmente si pensa che qualsiasi decisione che prendiamo in settori come l’economia derivi da una scelta che si basa su azioni ragionate in cui i numeri e la razionalità hanno un valore determinante e predominante. Ma in realtà, la maggior parte delle decisioni che si prendono in ambito economico e finanziario sono di origine …

PSICOECONOMIA – gestire fallimenti – realizzare successi (Giorgio Nardone – Simone Tani) Leggi altro »

OBIETTIVI E VALORI: COSA SCEGLIERE?

(tempo di lettura 5 min) Se hai un’attività, se sei uno sportivo o se vuoi apportare dei cambiamenti alla tua vita, sicuramente ti sarai trovato nella condizione di stabilire degli obiettivi. Cosa sono gli obiettivi? Sono quei traguardi che una volta realizzati ti permettono di affermare che hai raggiunto uno scopo. Una volta raggiunto lo …

OBIETTIVI E VALORI: COSA SCEGLIERE? Leggi altro »

LEADERSHIP E AUTO-INGANNO (The Arbinger Institute)

(Libri) “Per dare un’idea di cosa ci sia in ballo, considerate la seguente analogia. Una bimba sta imparando a gattonare, ma per il momento riesce solo a spostarsi all’indietro. Inizia a spingersi all’indietro per casa. Spingendosi all’indietro s’incastra sotto un mobile. Incastrata, piange… È incastrata e detesta esserlo. Così, per liberarsi, continua a fare la …

LEADERSHIP E AUTO-INGANNO (The Arbinger Institute) Leggi altro »

PENSIERO DIVERGENTE (approfondimenti)

(tempo di lettura 5 min) Abbiamo detto in un breve articolo precedente che il pensiero divergente è inteso come capacità di trovare soluzioni alternative ad un problema e che è alla base della creatività. Ma per capire meglio vediamo quanti tipi di pensiero ci sono. CONNESSIONE PER ANALOGIE Questo tipo di pensiero cerca di utilizzare …

PENSIERO DIVERGENTE (approfondimenti) Leggi altro »

FATTORE 1%. Piccole abitudini per grandi risultati (Luca Mazzucchelli)

(Libri) Beh, che dire. Ho letto un’infinità di libri sulla crescita personale e su come cambiare abitudini per migliorare la propria vita. Ma “Fattore 1%” di Luca Mazzucchelli penso, anzi sono convinto, che sia quello che riesce veramente a dare una guida efficace per arrivare a creare abitudini impiegando la forza di volontà e l’impegno …

FATTORE 1%. Piccole abitudini per grandi risultati (Luca Mazzucchelli) Leggi altro »

COMUNICARE o comunicare?

(tempo di lettura 5 min) COMUNICARE o comunicare? Perché questo titolo? Oggi si parla tanto di comunicazione: vediamo di analizzare e di chiarire pochi semplici punti. Perché la comunicazione è così importante? Perché è il mezzo per trasferire un concetto o un’informazione ad uno o più nostri interlocutori. Ma dovremmo dire, per amor di precisione, …

COMUNICARE o comunicare? Leggi altro »