successo

PSICOECONOMIA – gestire fallimenti – realizzare successi (Giorgio Nardone – Simone Tani)

(Libri) Normalmente si pensa che qualsiasi decisione che prendiamo in settori come l’economia derivi da una scelta che si basa su azioni ragionate in cui i numeri e la razionalità hanno un valore determinante e predominante. Ma in realtà, la maggior parte delle decisioni che si prendono in ambito economico e finanziario sono di origine …

PSICOECONOMIA – gestire fallimenti – realizzare successi (Giorgio Nardone – Simone Tani) Leggi altro »

PENSIERO DIVERGENTE (approfondimenti)

(tempo di lettura 5 min) Abbiamo detto in un breve articolo precedente che il pensiero divergente è inteso come capacità di trovare soluzioni alternative ad un problema e che è alla base della creatività. Ma per capire meglio vediamo quanti tipi di pensiero ci sono. CONNESSIONE PER ANALOGIE Questo tipo di pensiero cerca di utilizzare …

PENSIERO DIVERGENTE (approfondimenti) Leggi altro »

Ts = (Ms X Ps X Is) – (Mef X Pf X If): LA FORMULA DELLA MOTIVAZIONE AL SUCCESSO

Quella nel titolo è la formula della MOTIVAZIONE AL SUCCESSO🚀, elaborata nel 1964 da Atkinson e in seguito perfezionata da Mc Lelland.Parte dal principio che le persone sono generalmente motivate ad impegnarsi quando hanno la percezione di poter riuscire e di trarne il massimo dei vantaggi. Atkinson distingue tra motivo (inclinazione personale) e motivazione (motivo …

Ts = (Ms X Ps X Is) – (Mef X Pf X If): LA FORMULA DELLA MOTIVAZIONE AL SUCCESSO Leggi altro »